L'Autore
Clemente Rizzatti, nato a Concordia sulla Secchia (Modena).
Ha frequentato l’istituto statale d’Arte “Ferruccio Mengaroni” di Pesaro poi il corso biennale di Magistero all’Istituto d’Arte di Firenze. Nel 1970 ha conseguito il diploma di maturità d’Arte Applicata. Nel 1967, con la prima mostra personale di disegni a china, inizia l’attività artistica nel settore del disegno e della scultura. Nel 1989 dà inizio alle opere realizzate con la tecnica del legno dipinto e negli anni 2000 con i collage.
Inoltre dal 1976 inizia la professione di progettista di giardini, terminata nel 2010.
RIFLESSIONI SULLA MIA “ARTE”
Ritengo che ogni artista abbia una sua “arte” identificabile nella sua visione e interpretazione del mondo e nella evoluzione stilistica e tecnica delle opere d’Arte che produce.
Non mi piace fare dei resoconti sulla mia storia artistica; il passato non torna indietro se non in vaghi ricordi. Il mio modo di vedere il mondo e la società non è tanto cambiato da quando ho allestito la prima mostra, se mai si cambia nel tempo con una maggiore responsabilità, consapevolezza nel proporsi, insomma con una maturità di pensiero che porta a una particolare evoluzione riguardante l’opera d’Arte. Quella prima esposizione delle mie opere, quindici disegni a china di vedute di Pesaro, hanno segnato l’inizio, nel 1967, di questo percorso ce non è stato su un’autostrada ma piuttosto in un reticolo di strade secondarie dove, a mio avviso, ho scelto quelle giuste. Quindi all’inizio con vedute pesaresi un po’ scolastiche, tranquille, con una buona grafica e molto vicine alla realtà.